ROSS1000 Liguria: guida completa a login, registrazione, anagrafica e webform

Cos’è ROSS1000 Liguria

La piattaforma ROSS1000 Liguria è il portale ufficiale della Regione Liguria dedicato alla gestione dei dati turistici e delle locazioni brevi.
Attraverso il sistema, gli host e i proprietari di appartamenti ammobiliati a uso turistico (AAUT) devono comunicare i flussi turistici, gestire le informazioni anagrafiche e restare in regola con le normative regionali.

ROSS1000 Liguria sostituisce le vecchie modalità cartacee di comunicazione con un sistema digitale più efficiente, trasparente e conforme agli obblighi ISTAT.

👉 Sito ufficiale: https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/cosa-cerchi/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html

Accesso e Login su ROSS1000 Liguria

Per iniziare a utilizzare il sistema, è necessario effettuare il login ROSS1000 Liguria.
Puoi accedere con una delle seguenti identità digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Dopo aver completato l’accesso ROSS1000 Liguria, potrai visualizzare il cruscotto principale della piattaforma e accedere alle sezioni Anagrafica e Webform.

👉 Portale login ufficiale: ROSS1000 Liguria – Accesso

Registrazione su ROSS1000 Liguria

Se sei un nuovo utente, devi prima completare la registrazione ROSS1000 Liguria.
Durante questa fase, vengono richiesti:

  • i tuoi dati personali e fiscali,
  • i dati della struttura o dell’appartamento,
  • le informazioni relative alla tipologia di locazione turistica (AAUT o locazione breve).

Una volta completata la registrazione, riceverai le credenziali per accedere e iniziare a comunicare i dati dei flussi turistici richiesti dalla Regione Liguria.

Per maggiori dettagli, consulta la sezione dedicata su Regione Liguria Turismo.

Anagrafica ROSS1000 Liguria

La sezione Anagrafica ROSS1000 Liguria serve per gestire e aggiornare i dati della tua struttura.
Qui potrai:

  • modificare le informazioni sulla capacità ricettiva,
  • aggiornare indirizzi o dati catastali,
  • segnalare eventuali variazioni di proprietà o gestione.

Mantenere aggiornata l’anagrafica è fondamentale per garantire la correttezza dei dati comunicati alla Regione e per evitare sanzioni in caso di controlli.

Webform ROSS1000 Liguria

La sezione Webform ROSS1000 Liguria consente di effettuare comunicazioni rapide senza accedere direttamente al gestionale completo.
Puoi usarla per:

  • segnalare l’attivazione o cessazione di un appartamento ammobiliato a uso turistico (AAUT),
  • inviare le presenze ISTAT,
  • comunicare modifiche temporanee o errori.

Il webform ROSS1000 Liguria è particolarmente utile per host che non dispongono di un gestionale integrato o che gestiscono poche unità.

Obblighi e Sanzioni

Tutti i proprietari o gestori di appartamenti turistici in Liguria sono obbligati a:

  • comunicare i flussi turistici tramite ROSS1000,
  • mantenere aggiornata la sezione anagrafica,
  • utilizzare correttamente il webform per le dichiarazioni.

La mancata comunicazione o errori nei dati possono comportare sanzioni amministrative da parte dei Comuni o della Regione Liguria.

Suggerimento: Collegare ROSS1000 al proprio gestionale

Molti gestionali per affitti brevi permettono di collegare automaticamente i dati con la piattaforma regionale.
Questo consente di sincronizzare prenotazioni, check-in e check-out, evitando errori manuali e risparmiando tempo.

Se gestisci più proprietà o utilizzi piattaforme come Airbnb o Booking, questa integrazione è altamente consigliata.

Domande frequenti su ROSS1000 Liguria

1. Cos’è ROSS1000 Liguria?
È la piattaforma digitale ufficiale della Regione Liguria per la gestione e la comunicazione dei flussi turistici e degli AAUT.

2. Come faccio il login su ROSS1000 Liguria?
Vai su ross1000-spid.regione.liguria.it e accedi con SPID, CIE o CNS.

3. Come registrarsi su ROSS1000 Liguria?
Vai alla sezione “Registrazione” e compila tutti i dati richiesti per attivare la tua posizione.

4. Cos’è l’anagrafica su ROSS1000 Liguria?
È la sezione dove gestisci e aggiorni i dati del tuo appartamento o della tua struttura.

5. A cosa serve il webform su ROSS1000 Liguria?
Serve per comunicare rapidamente variazioni, presenze o cessazioni senza accedere al gestionale completo.

Conclusione

In sintesi, conoscere e utilizzare correttamente ROSS1000 Liguria è fondamentale per chi opera nel settore degli affitti brevi o delle locazioni turistiche in Liguria.
Dalla registrazione al login, dalla gestione anagrafica all’utilizzo del webform, ogni fase è essenziale per essere in regola con la normativa regionale e con gli obblighi ISTAT.

Per approfondire altri temi legati alla burocrazia degli affitti brevi, visita il blog di Owner Value e scopri le nostre guide su Alloggiati Web e Codice CITRA.

Scopri come il tuo immobile può diventare una fonte di guadagno

Prenota una call conoscitiva gratuita e senza impegno!

Insieme esamineremo la soluzione più adatta alle tue necessità, che si tratti della gestione della tua proprietà o di trovare l'opzione migliore per te.

Prenota la tua consulenza gratuita

Servizi
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta! Verrai contattato al più presto
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.